La Disprassia
Definizione di Disprassia: DSM-5 (APA, 2013) – 315.4 (F 82 nell’ICD-X) DEVELOPMENTAL COORDINATION DISORDER – DCD (Disturbo di sviluppo della coordinazione) Viene inserito nella famiglia dei disturbi del neuro-sviluppo, con...
Definizione di Disprassia: DSM-5 (APA, 2013) – 315.4 (F 82 nell’ICD-X) DEVELOPMENTAL COORDINATION DISORDER – DCD (Disturbo di sviluppo della coordinazione) Viene inserito nella famiglia dei disturbi del neuro-sviluppo, con...
Le cellule Gangliari della retina (cellule nervose di primo ordine che danno la prima trasmissione e codifica dell’impulso luminoso per formare l’immagine ecc) dirigono sia al corpo genicolato laterale sia...
Apprendimento cinestetico e abilità pre-scrittura Jean Piaget ha introdotto il mondo al cervello di apprendimento del bambino (apprendimento cinestetico e abilità pre-scrittura). Attraverso il suo studio sistematico dello sviluppo cognitivo,...
Miglioramento delle prestazioni a seguito della terapia della visione optometrica in un bambino con disprassia. Stefano (nome di fantasia), un bambino di 8 anni con disprassia, presentato per la valutazione...
Visione e disgrafia: il ruolo di un training visivo specifico in scritture disgrafiche. Negli ultimi anni la pratica clinica della comunità scientifica ha evidenziato una sempre più importante correlazione tra...